Publicato il : 28 Novembre 2023 |

Lettura: 12 |

Visto : 211

Tags:

Storia

Caratteristiche di un Omamori

Esiste una differenza tra gli omamori, ovvero chi dà a quell’oggetto il loro potere di protezione. Per lo shintoismo sono i kami che risiedono negli oggetti di culto nei vari santuari a dare la forza spirituale agli amuleti; nel culto buddhista, invece, se ne occupa il Go-honzon, ovvero la pergamena oggetto di devozione della scuola buddhista giapponese.

Ovviamente l’importanza del tempio fa anche sì che il talismano di quest’ultimo sia più “potente” o comunque desiderato rispetto ad un altro. Se ne comprate uno al Gran Santuario di Ise oppure al Sensō-ji di Asakusa, la sua forza spirituale dovrebbe essere maggiore. Quasi sempre troverete inciso uno di questi kanji sulla versione shintoista: 神 (Kami), 大社 (Taisha), 神社 (Jinja), 神宮 (Jingū); ed uno di questi sulla versione buddista: 寺 (Tera), 寺院 (Jiin). Un’altra caratteristica importante da evidenziare, come già accennato ad inizio articolo, è la considerazione che questo tipo di talismani non sono il fulcro reale della realizzazione del desiderio o della fortuna: infatti esso dovrebbe essere il “supporter” e attrattore per la realizzazione finale di ciò che glie stato chiesto.

Un o-mamori ci supporta e ci infonde la forza ed il coraggio per risolvere da noi stessi i problemi. Anche i più generici “portafortuna” fanno sì che la fortuna ci raggiunga a seguito delle nostre azioni, supportate dalla forza spirituale del talismano. A tale scopo è necessario che l’amuleto ci segua attivamente per adempiere al suo compito di supporto. Sarebbe inutile lasciarlo a casa mentre siamo via; quindi può essere usato come portachiavi, come ciondolo da attaccare allo zaino o alla borsa, lo si può tenere in tasca, o perché no, attaccato come ciondolo per i capelli (magari alcuni sono più adatti di altri, in base alla loro forma).

Elenco Omamori e i loro buon auguri

Questi amuleti vengono divisi per tipo di preghiera e richiesta e sono classificati secondo queste categorie:

  • Katsumori – Omamori del successo
  • Enmusubi – Omamori dell’amore
  • Yakuyoke – Omamori per gli spiriti cattivi
  • Shoubaihanjou – Omamori dei soldi
  • Gakugyou-jouju – Omamori degli studenti
  • Koutsuanzen – Omamori per la sicurezza stradale
  • Altri meno comuni – legati alla bellezza, alla protezione degli animali domestici, viaggi in aereo, problemi al computer, segni zodiacali.
omamori: gli amuleti di preghiera giapponesi - gadgetstore

Le frasi di Buon Auspicio

Per gakugyou-joujuOmamori degli studenti

  • 學業御守  Successo Accademico
  • Superare L’esame: 考试顺利 L’esame è andato bene o Superare Tutti gli Esami
  • Laureato con onore: 金榜题名 Successo durante gli esami
  • Dio Benedica L’esame: 考神附体 Esame posseduto da Dio

EnmusubiOmamori dell’amore

  • Trova L’amore: 脫單守 Stanco di Stare da Solo o Perdita di Celibato

shoubaihanjouOmamori dei soldi

  • Soldi in Arrivo: 宝財 Tesoro

yakuyokeOmamori per gli spiriti cattivi

  • Pace e Benedizione: 纳福 Felicità
  • Benessere e Fortuna: 锦鲤护体 Koi Proteggi il corpo
  • Buona Fortuna e Felice Matrimonio: 良 缘 Buona Sorte
  • Tutto va Bene: 诸事顺利 tutto va bene
  • Va Tutto Bene: 万事胜意 Ti auguro il meglio
  • Buona Salute: 健康御守 fonte di salute o Cura Sanitaria
  • Pace e Gioia: 平安喜乐 Pace e Gioia

katsumoriOmamori del successo

  • Futuro Brillante: 前程似锦 Futuro Radioso
  • I Sogni diventano Realtà: 心愿达成 Desiderio che si avvera

Manuale d’uso degli o-mamori

Personalizza il tuo o-mamori

Nulla vieta di aggiungere un tocco personale al proprio omamori, in modo che diventi un talismano giapponese, un po’ più personale. Per personalizzarlo è possibile scrivere il proprio desiderio su un foglio di carta delle stesse dimensioni (magari un po’ spesso e non trasparente), si può aggiungere un pezzetto di legno piccolo, o delle spezie e inserirlo nella bustina trasparente. Se c’è un po’ di spazio nella stoffa potete anche infilarlo dentro all’omamori in stoffa. La scritta giapponese attrarrà l’energia spirituale della divinità/spiritualità legata all’argomento, mentre la vostra scritta rappresenterà una forza più specifica che si unirà all’omamori.

Durata della Benedizione – Protezione

La validità dell’omamori è fino a che esso non si rompe, e comunque mai oltre un anno, dopo di che dovrebbe essere smaltito correttamente. Inoltre se il desiderio viene esaudito, il suo scopo si conclude e tecnicamente anche la sua durata.

E’ consigliato comunque non utilizzarlo più dopo un anno, poiché la tradizione, oltre a fornire aiuto con la preghiera che possiede l’o-mamori, prevede che esso attiri tutte le cose cattive di mal auspicio che sarebbero ricadute sulla persona o sull’oggetto, e quindi anche questo tipo di oggetto potrebbe raggiungere un limite di assorbimento e contenimento di tutto ciò. E’ sempre bene, dopo un certo periodo, smaltire ciò che accumula sventura.

omamori: gli amuleti di preghiera giapponesi - gadgetstore

Si raccomanda di non aprire mai l’o-mamori, pena la perdita della loro efficacia.

Smaltimento

Curiosità

fonte argomento: marcotogni.itsognandoilgiappone.comvadoingiappone.it

Scopri gli O-Mamori nello Store